Sole, mare, salsedine: come proteggere i capelli d’estate
Che la meta sia il mare, la montagna o la piscina, poco importa: durante l’estate anche i capelli meritano attenzioni e cure speciali, tutte volte a preservarne la salute e il colore.
Ora che le tanto sospirate vacanze estive sono ormai alle porte e, come ogni anno, tornano le domande tipiche di questa stagione: quali sono i prodotti per proteggere i capelli in estate, indispensabili nel beauty case delle vacanze? Come proteggere i capelli al mare, da salsedine e sole? Ma anche: come portare i capelli al mare? Meglio una coda altissima, lo chignon o le beach waves?
Ricapitoliamo quali sono le buone pratiche da seguire per proteggere i capelli da sole e salsedine e quali le regole d’oro da rispettare per arrivare a Settembre con una chioma sana.
Mare e salsedine fanno male ai capelli?
La prima domanda che in molte si pongono riguardala salute dei capelli: il mare, il sole e la salsedine, fanno male ai nostri capelli?
La risposta, come sempre, sta in mezzo: sì, fanno male se non si osservano alcuni accorgimenti; no, non fanno male se consideriamo che sole e salsedine solo elementi naturali in grado di apportare benefici evidenti alla nostra salute.
L’acqua di mare per i capelli, infatti, può essere un toccasana, perché ricca di minerali come iodio, potassio, ferro e magnesio che il nostro organismo assorbe dagli alimenti e dalle bevande, durante il resto dell’anno. Immergersi in acqua salata significa fare un vero e proprio bagno in queste sostanze dalle proprietà antivirali e antibatteriche.
Certo, la salsedine può anche “bruciare” la fibra capillare, o sbiadire i capelli tinti. L’accorgimento da seguire, quindi, è abbastanza semplice: risciacquare i capelli con acqua dolce, il prima possibile.
La talassoterapia
Di recente, grazie ai numerosi studi sui benefici dell’acqua marina, è nata tutta una serie di trattamenti per il corpo e per i capelli che sfrutta le proprietà del mare e dei suoi minerali: la talassoterapia.
La talassoterapia comprende diversi trattamenti: la psammoterapia, che sfrutta le proprietà della sabbia, l’elioterapia che sfrutta invece quelle della luce solare, l’idroterapia che, come dice la parola stessa, si svolge in acqua e infine la climatoterapia, basata sui benefici generati dall’aria e dall’ambiente marino.
Questi trattamenti si svolgono all’interno di SPA e strutture organizzate per ricreare l’ambiente marino e sono indicate per la cura di patologie respiratorie, circolatorie e reumatismi ma non solo: di recente, anche per la cura dei capelli spenti e disidratati.
Idratare i capelli naturalmente
La talassoterapia è uno dei metodi più dolci e rilassanti per idratare i capelli ma richiede diverse sedute, molta pazienza e a volte anche costi elevati.
Ci sono però altri rimedi al problema della disidratazione dei capelli, ricorrente soprattutto durante il periodo estivo a causa dell’azione del sole e della salsedine.
Ad esempio, i prodotti per capelli a base di melone. Questo comune alimento, infatti, è ricco di acqua, vitamine A e C, potassio, calcio, ferro, fosforo e diversi altri sali minerali che idratano in profondità la fibra, restituendo vigore ai capelli spenti.
BUONE PRATICHE PER PROTEGGERE I CAPELLI IN ESTATE
Sembra ripetitivo ma non è così: sono decine le nostre clienti che al rientro dalle vacanze chiedono disperatamente il nostro aiuto. C’è chi ha orribili doppie punte, chi capelli ramati dalle sfumature carota. Quando le nostre clienti si rivolgono al nostro salone da donna, spesso è ormai troppo tardi per rimediare e l’unica soluzione rimane dare un taglio netto alle punte sciupate, se non peggio.
Per prevenire tutto questo, ecco qualche buona pratica da seguire durante le ferie estive:
- Applicare sempre un olio per capelli nutriente sia dopo lo shampoo sia prima di esporsi al sole e alla salsedine. Come abbiamo visto nella nostra guida agli oli naturali, non tutti sono uguali e non tutti agiscono allo stesso modo. Consigliamo quindi di prediligere oli nutrienti e con proprietà ristrutturanti.
- Indossare un capellino: sappiamo che è antiestetico e che non sta bene a tutte, ma un cappellino bianco può veramente salvare la chioma e prevenire da una insolazione! Per chi non vuole rinunciare a un look personalizzato, le alternative di tendenza sono di sicuro fasce e turbanti dai colori sgargianti. Per chi invece trascorrerà l’estate a bordo piscina, non dimentichiamo un accessorio indispensabile come la cuffia per capelli: in commercio ne esistono centinaia di modelli perfetti per proteggere i capelli dal cloro.
- Usare prodotti specifici per capelli colorati: shampoo e balsamo ricchi di pigmenti naturali aiutano a conservare inalterato il colore. Sole e salsedine infatti, tendono a scolorire i capelli ma non sempre il risultato è gradevole come un degradè joelle o uno shatush biondo. Per chi ha avuto l’ardire di tingere i capelli a Giugno e teme di ritrovarsi a Settembre con un rosso carota o un nero slavato, il prodotti per capelli colorati saranno un’ancora di salvezza durante i mesi estivi.
- Sciacquare i capelli con acqua dolce, anche subito dopo il bagno in mare. In questo modo eliminerete la salsedine – non completamente ma in gran parte – prevenendo il formarsi di doppie punte.
COSA NON FARE PER LA SALUTE DEI CAPELLI
Le best practices da sole, però, non sono sufficienti a prevenire dai danni di sole e salsedine. Ecco quindi una serie di cose da non fare assolutamente in estate:
- Evitare il pettine a denti stretti: pettinare le lunghezze è una buona abitudine per sciogliere i nodi, ma il pettine a denti stretti potrebbe strappare il capello sin dalla radice. È consigliabile utilizzare un pettine a denti larghi, possibilmente in legno o altro materiale non elettrostatico, così da prevenire anche il fastidioso effetto lana elettrizzata.
- Non usare piastra e phon: il calore sfibra e indebolisce il cuoio capelluto, soprattutto durante l’estate, quando le temperature sono di per sé elevate. Meglio optare per una asciugatura al naturale, possibilmente in un luogo non ventilato così da prevenire un malanno. Asciugare i capelli al naturale inoltre, vi consentirà di ottenere capelli ondulati in stile wild, perfetti per il look estivo.
Se l’uso dell’asciugacapelli fosse strettamente necessario, allora vi consigliamo di optare per un phon da viaggio professionale con termostato regolabile sulle basse temperature e beccuccio in ceramica. Il consiglio, valido per tutto l’anno, è di evitare un contatto ravvicinato e le temperature elevate.
Pronte a partire?