fbpx

Recensioni

piastra capelli quali scegliere

Piastra per capelli come scegliere quella giusta

La piastra capelli è diventata ormai uno strumento immancabile nel beauty case di una donna e anche di molti uomini. Se un tempo la piastra era indispensabile soltanto a chi voleva stirare i ricci o rendere perfettamente liscia la chioma mossa, oggi invece le piastra rispondono a moltissime altre esigenze.

Ad esempio, ci sono piastre capelli che fanno i capelli lucidi altre invece che consentono di fare onde e boccoli senza bigodini. Stiamo parlando di arricciacapelli e ferri caldi che rientrano tutti nel grande mondo delle piastre.

Anche i prezzi e le caratteristiche variano di molto e non è sempre facile decidere quale piastra capelli comprare. Nel nostro salone da donna a Rende, ci affidiamo alla qualità delle piastre professionali Ghd perché durante la nostra esperienza decennale come parrucchieri, abbiamo capito che si tratta di prodotti di qualità superiore rispetto alla media. Ma ne parleremo tra poco dandovi anche qualche consiglio su dove comprare una buona piastra capelli a Cosenza.

Intanto, ecco una guida alla scelta della piastra per capelli più adatta alle vostre esigenze.

Come scegliere una buona piastra per capelli

La scelta della piastra per capelli non è sempre e solo una questione di prezzo. Ci sono una serie di fattori e caratteristiche da considerare perché la bontà dell’uno o dell’altro prodotto dipende esclusivamente dalle vostre esigenze. Prima di comprare la piastra capiamo quindi che tipologia di capelli abbiamo e quale risultato finale vogliamo ottenere. Poi valutiamo queste caratteristiche:

  • Dimensioni: ridotte per le piastre da tenere in borsa o maxi per chi ha una chioma fluente; 10 cm è la larghezza ideale.
  • Manico: ergonomico e comodo da impugnare.
  • Filo: non troppo lungo, né troppo corto; 2 metri è la lunghezza ideale.
  • Lamelle: mobili o fisse, spessore e dimensioni; non devono strappare i capelli ma abbracciarli; 2-5 mm è l’ampiezza ideale per chi ha capelli corti.
  • Temperatura: termoregolabile o con stabilizzatore.
  • Materiale: ceramica o tormalina, meglio se entrambe.

Temperatura ideale piastra capelli

Una caratteristica importante a cui prestare attenzione, nella scelta della piastra, è la temperatura, per due motivi.

Il primo: usare temperature elevate può nuocere alla salute dei capelli. Per questa ragione è sempre bene utilizzare anche uno spray spray termoprotettore da applicare prima della messa in piega. Secondo: la piega capelli è più duratura se la temperatura è uniforme. Così i capelli vengono “piastrati” in maniera omogenea dalla radice alle punte.

Cosa guardare quindi? Innanzitutto il materiale: le piastre in ceramica ad esempio, sono state studiate per riscaldarsi più velocemente e mantenere la temperatura costante e ben distribuita, in maniera tale che al passaggio sulla ciocca, non si debba ripetere l’operazione più di una volta perché il calore sembra non essere omogeneo.

Un altro elemento da considerare e se la temperatura è regolabile o meno. Il regolatore è indispensabile per chi ha capelli molto sottili o molto spessi, in quanto le due tipologie di capello richiedono temperature diverse. I capelli fini infatti, sono più fragili quindi richiedono temperature più basse della media, quelli ricci e grossi invece sono più resistenti e richiedono temperature un po’ più alte della media.

Ecco una tabella elaborata da piastrapercapellitop.it che spiega come scegliere la temperatura adatta al tipo di capello:

temperatura piastra capelli
Fonte: piastrapercapellitop.it

Tormalina o ceramica

A proposito di materiali quindi, la ceramica è la soluzione ideale perché mantiene costante la temperatura. Attenzione però, perché si tratta di un materiale delicato che potrebbe rompersi facilmente.

Un buon compromesso sono le piastre in ceramica e tormalina, un materiale che consente di ridurre l’effetto crespo perché rilascia ioni di carica opposta a quella dei capelli elettrizzati. Sono le cosiddette piastre a ioni attivi o ionizzanti. Solitamente hanno prezzi accessibili mentre le piastre realizzate interamente in tormalina hanno prezzi più elevati.

Dove comprare una piastra capelli a Cosenza

Come accennato, la nostra esperienza come parrucchieri ci dice che le piastre GhD sono tra le migliori sul mercato. Per questa ragione, nel nostro salone da donna, utilizziamo esclusivamente piastre professionali GhD.

I due modelli che utilizziamo sono GhD Gold e GhD Platinum, ideali per realizzare capelli lisci, onde e boccoli. Queste due piastre fanno parte della linea Styler. La Gold è dotata di tecnologia dual-zone, è perfetta per ogni tipo di capelli e li rende più setosi e lisci. La Platinum invece è brevettata Tri-Zone® Technology e ha il grande vantaggio di mantenere costante la temperatura, per uno styling uniforme dalla radice alle punte. Entrambe le piastre sono disponibili nel nostro salone, in vendita per le clienti Giulio Art Studio.

piastra ghd due in uno platinum styler

Piastra Ghd gold

 

Ti piacerebbe fare una prova prima di acquistarla? Passa a trovarci in salone: faremo una piega liscia così potrai valutare da te se la piastra GhD è quella più adatta alle tue esigenze! Ci trovi a Rende, in Via Kennedy n. 83!

Marche di piastre per capelli professionali

Oltre a Ghd, ci sono diverse altre marche di piastre per capelli professionali e non, altrettanto valide. Ve ne suggeriamo alcune con il relativo range di prezzo:

  • Remington, ideale per capelli colorati e ricci.
  • Imetec, a infrarossi per un liscio perfetto.
  • Corioliss, da usare in abbinamento a un trattamento alla cheratina

Hai altre domande? Scrivile nei commenti!