Come far durare la piega capelli?
Una piega capelli ben fatta può stravolgere il look di una donna, renderla più ordinata o elegante in base al taglio capelli e alla piega prescelta: piega mossa e piega liscia, naturale o acconciata, le soluzioni sono davvero tante ma non sempre si ha il tempo di recarsi dal proprio parrucchiere di fiducia per farsi dare una pettinata!
A volte si è costrette a fare la piega capelli in casa con gli strumenti a nostra disposizione: una buona spazzola e un phon professionale possono salvarci la vita!
Quante volte però vi sarà successo di uscire di casa con una piega capelli bene fatta e dopo poche ore ritrovarvi con un mucchio di capelli senza forma, spettinati e anche un po’ pazzi? La piega fatta dal parrucchiere spesso ha il vantaggio di durare anche per giorni mentre quella fai da te no. Ma a tutto c’è rimedio!
Per la consueta rubrica “Il parrucchiere di Rende consiglia”, oggi Giulio Art Studio svelerà i trucchi per avere una messa in piega fai da te sempre in ordine e duratura.
Le regole d'oro per una piega capelli duratura
Dopo aver lavato i capelli, frizionarli con un’asciugamano assorbente e PRIMA di iniziare ad acconciare i capelli, frizionare le punte con un olio nutriente anticrespo. Questa regola vale sia per chi ha tagli capelli lunghi sia per chi porta i capelli corti. L’olio nutre e protegge il capello da phon, piastra e agenti chimici ed evita ai capelli di incresparsi o gonfiarsi al minimo cenno di umidità. Se si hanno capelli ricci o mossi naturali invece, si consiglia di utilizzare una schiuma per capelli o un prodotto per lo styling.
Asciugare bene i capelli prima di procedere con la messa in piega, così da evitare l’effetto crespo o che si gonfino. Per chi ha i capelli lunghi e sottili e desidera dare vapore alla piega, si consiglia di asciugare i capelli a testa in giù. Per tutte vale però la stessa regola: utilizzare il phon a temperatura media. Le alte temperature infatti, bruciano e disidratano i capelli, rendendoli crespi e duri, difficili da pettinare e acconciare. Attenzione! Il phon deve sempre stare ad almeno 10 cm di distanza dai capelli.
Usare spazzola, piastra e arricciacapelli in ceramica o legno. La ceramica, infatti, a differenza del metallo danneggia molto di meno la salute dei capelli e li rende lucidi e luminosi, dando alla piega capelli un aspetto definito, proprio come la piega professionale realizzata da un parrucchiere. Setole e manico in legno invece, sono molto indicati per chi ha capelli sottili e desidera dare volume dalla radice alle punte. Attenzione però, il legno conduce il calore quindi i capelli potrebbero elettrizzarsi!
Facile vero? E tu, quali altri consigli e segreti per la cura dei capelli conosci?