fbpx

Recensioni

phon dyson

Dall’aspirapolvere al phon: una rivoluzione chiamata Dyson

Ultraleggero, design innovativo, potenza e velocità: nel mondo della piega capelli c’è una novità, è il phon Dyson, un asciugacapelli di ultima generazione che sta riscuotendo un enorme successo. Ma a cosa  è dovuto?

Caratteristiche del phon Dyson

Potente motore digitale. Progettato per un’asciugatura rapida.

Così è descritto il Dyson Supersonic, sul sito ufficiale dell’azienda. Queste, infatti, sono le caratteristiche distintive di un prodotto per capelli professionale, destinato anche ad uso privato. Non stupisce quindi il grande successo di pubblico che sta avendo, oltre alla diffusione rapida nei saloni da donna.

A fare la differenza rispetto ad altri asciugacapelli professionali, è il motore digitale V9. Si tratta di un motore velocissimo che produce un getto d’aria definito, così da ottenere uno styling professionale in tempi rapidi.

Il motore è posizionato all’interno del manico e non nel retro dell’apparecchio, a differenza del classico phon. In questo modo è possibile evitare strappi ma soprattutto, è stato possibile ideare la Tecnologia Air Multiplier™, cioè quel sistema che consente di aspirare aria e rigettarla con un flusso continuo, in maniera amplificata.

Ecco tutti i modelli disponibili, in diversi colori e anche il versione da viaggio, per chi è in cerca di un phon da riporre in valigia, versatile ed efficiente. Il suo peso, infatti, non supera i 600 grammi!

phon dyson modelli

Tra le altre caratteristiche tecniche:

  • Sensore termico: controlla la temperatura e trasmette le informazioni sul calore al microprocessore del phon, mantenendola costante ed entro i limiti, per evitare di danneggiare i capelli (sotto i 150 gradi).
  • Manico in gomma: poiché il motore si trova nel manico, il supporto in gomma evita di far vibrare la presa.
  • Sistema zero disturbo: nonostante il motore sia molto potente, non produce rumori fastidiosi.

 

Quanto costa l’asciugacapelli Dyson

Il prezzo degli asciugacapelli Dyson varia in base al modello e oscilla tra i 399 e i 499 euro. Si tratta di cifre elevate che però, secondo le opinioni di chi lo ha scelto, valgono l’investimento.

L’asciuga capelli è in vendita sul sito ufficiale dell’azienda ma anche su Amazon e QVC, così come su altri e-commerce di prodotti per capelli, su cui è possibile trovare offerte vantaggiose o anche un phon Dyson usato in condizioni ottimali.

 

Curiosità su Dyson e il primo aspirapolvere senza sacchetto

Era il 1983 quando James Dyson inventò il primo aspirapolvere senza sacchetto, un’idea geniale che avrebbe rivoluzionato modalità, tempi e costi della pulizia della casa. Quest’idea venne in mente a Dyson dopo aver constatato che l’accumulo di polvere nel sacchetto provocava un’ostruzione e un rallentamento nell’aspirazione, con conseguenti sprechi di energie, elettrica e umana! Un problema comune a cui nessuno, ancora, aveva prestato la dovuta attenzione.

Cosa c’entra un’aspirapolvere con l’asciugacapelli? La nuova idea, geniale come la sua antenata, nasce proprio in casa Dyson per risolvere alcune problematiche comuni a molte donne e uomini: come evitare che i capelli vengano letteralmente risucchiati dal phon? La soluzione è proprio questo innovativo asciugacapelli dalla forma inconsueta, ideato da Steve Courtney.

Oggi, l’azienda conta centinaia di dipendenti e decine di prototipi in fase di sperimentazione, prodotti altamente tecnologici ed eco sostenibili studiati per il benessere quotidiano di chi li usa.