Shatush grigio: a chi sta bene e come si fa?
Lo shatush grigio è una delle tendenze più amate dalle giovanissime, sempre a caccia di stili e novità originali e innamorate croniche di colori e tinte eccentrici. A dispetto del luogo comune secondo cui i capelli grigi sarebbero un po’ datati e “vintage”, questo colore è tra i più richiesti da adolescenti e under 50 per realizzare effetti fatati o dare un tocco di colore con semplici punte grigie.
Da molti anni ormai, questa è la tecnica di colorazione più richiesta dalle clienti dei saloni da donna perché il risultato è un effetto sfumato talmente naturale da essere facilmente confuso con lo sfumato naturale provocato da sole e salsedine.
Come lo shatush biondo o castano chiaro, anche quello grey ricrea questo effetto sfumato che percorre la lunghezza del capello fino a diventare chiarissimo sulle punte. Il risultato finale è un colore molto elegante e delicato.
La nuova tendenza sta spopolando tra le star e sui social network. Curiose di saperne di più? Date uno sguardo su Instagram e Pinterest agli hashtag #greyhair e #grannyhair e lasciatevi ammaliare da questa colorazione fiabesca.
A chi sta bene lo shatush grigio?
Lo shatush grigio, conosciuto anche come “Granny Hair“, non sta bene proprio a tutte e le varianti e le sfumature sono davvero molte: si va dal grigio piombo all’argento, fino al bianco o color platino, a volte tendenti al biondo o al violetto.
A seconda della sfumatura, lo shatush grey si addice di più a incarnati chiari o a incarnati scuri. A chi ha la carnagione scura i migliori parrucchieri consigliano un colore piombo, mentre a chi ha una carnagione chiara una tinta tendente al bianco, argentato o platino è vivamente consigliato per ricreare un effetto etereo e fiabesco.
Lo shatush grigio inoltre, come quello biondo e quello ramato, può essere realizzato a partire da qualsiasi tonalità. Ecco un esempio realizzato su base castano chiaro dal parrucchiere di Rende, Giulio Art Studio. Nella fotografia vediamo come si fa e il prima e il dopo del trattamento.

Shatush grigio su capelli neri
Lo shatush grigio su capelli neri o marroni è tra i più richiesti e si realizza decolorando di molti toni le punte e la lunghezza, per poi tingere l’area decolorata con la tonalità di tinta prescelta.
Shatush grigio su capelli biondi
Lo shatush grigio su capelli biondi è il più semplice da realizzare perché non è necessario decolorare. E’ sufficiente applicare la tonalità prescelta su punte e lunghezza già chiare.
Shatush grigio su capelli castani
Lo shatush grigio su capelli castani chiari richiede una decolorazione minore rispetto a quello su base castano scuro. La decolorazione avviane dopo aver cotonato l’area interessata dalla tinta, esponendo quindi le punte e la lunghezza a possibili danni e stress.
Shatush grigio su capelli corti
Realizzare lo shatush grigio è molto difficile perché richiede diverse sedute prima di raggiungere la sfumatura ideale. Inoltre, il granny richiede anche molti e continui ritocchi. Per questo motivo gli hair stylist consigliano lo shatush grigio su capelli corti per evitare di danneggiarli con trattamenti e tinte troppo frequenti.
Come si fa lo shatush grigio sui capelli corti?
E per quanto riguarda i tagli? Quali sono le acconciature che meglio lo valorizzano? Gli esperti rispondono che tutti i tagli vanno bene perché si tratta di una colorazione d’effetto in ogni caso, se fatta bene. Tuttavia l’effetto beach waves mette in risalto il contrasto tra punte e radice.
Nuove tendenze: capelli shatush dal rosso al biondo
Dopo aver parlato a lungo di degradè, balayage e delle differenze con le altre tecniche di schiritua, possiamo affermare con certezza che è questa la tecnica prediletta tra le donne anche perché dal biondo al grigio, sono davvero tantissime le possibilità cromatiche. Tra le giovanissime, di fianco all’ormai celeberrimo shatush biondo, spopolano i colori accesi e le tinte pastello: viola, rosa e blu sono le 3 tinte più richieste per creare un effetto sirena da sfoggiare in ogni circostanza e in ogni stagione.


Chi ha detto che il grigio è un colore invernale? Anche in estate ha un suo perché!
Un’altra novità è lo shatush rosso, scelto da chi ha un debole per il rosso ramato e non vuole rinunciare alla nuance più calda e profonda, dal ramato al cioccolato fino al più attuale bronde dorato.
E’ davvero difficile scegliere una gradazione e vien quasi voglia di provarle tutte. Perché no?